HomeCome fareMacCorretto: Tastiera Mac non funzionante

Corretto: Tastiera Mac non funzionante

La tastiera del vostro MacBook non funziona? Noi possiamo aiutarvi! Se la tastiera del Mac integrata, wireless o cablata fa i capricci, vi aiuteremo a ripararla rapidamente. Scoprite come riparare i tasti della tastiera o l’intera tastiera Apple non funzionante.

Perché la tastiera non funziona?

Se la tastiera non funziona, i motivi possono essere diversi. Alcuni motivi per cui la tastiera del computer non funziona possono essere legati al software. Potrebbe esserci un’anomalia dovuta all’utilizzo di una versione precedente di macOS o di un’applicazione scaricata di recente. È anche possibile che il problema sia causato dalle impostazioni della tastiera. A volte, un semplice riavvio del Mac può risolvere il problema.

Anche i problemi hardware possono causare il mancato funzionamento della tastiera del Mac. La tastiera o i collegamenti tra questa e il Mac potrebbero essere interrotti. Se si dispone di una tastiera cablata, provare a collegarla con un altro cavo. Se la tastiera integrata sembra avere un hardware rotto, una volta esclusi i problemi software, potrebbe essere necessario rivolgersi all’assistenza Apple.

iOSAppleScopri le funzioni nascoste del tuo iPhoneRicevi ogni giorno un suggerimento (con schermate e istruzioni chiare) per padroneggiare il tuo iPhone in un solo minuto al giorno.

Se avete problemi con la tastiera wireless del Mac, assicuratevi che sia carica. Se notate problemi di ricarica, provate a utilizzare un cavo o un adattatore diverso, anche se il colpevole potrebbe essere la porta di ricarica. Infine, se solo alcuni tasti della tastiera non funzionano sulla tastiera del Mac, provate a pulire la tastiera con aria compressa. Per ulteriori suggerimenti su Apple, consultate la nostra newsletter gratuitaSuggerimento del giorno.

Come risolvere il problema della tastiera del Mac che non funziona

La procedura da seguire per riparare la tastiera del Mac dipende dal tipo di tastiera che si sta cercando di riparare. Qui di seguito, spiegheremo come risolvere il problema della tastiera integrata non funzionante sul computer portatile:

  1. Se il Mac è acceso, carico e ha un trackpad funzionante, riavviatelo selezionando l’icona Apple nella barra dei menu in alto a sinistra, selezionando Restart e facendo nuovamente clic su Restart.
    Se il Mac è acceso, carico e ha un trackpad funzionante, riavviatelo selezionando l'icona Apple nella barra dei menu in alto a sinistra, selezionando Riavvia e cliccando nuovamente su Riavvia.
  2. Quindi, verificare se è disponibile un [aggiornamento per il Mac] (https://www.iphonelife.com/content/how-to-update-macos). Se i problemi software sono la causa del mancato funzionamento della tastiera su Mac, un aggiornamento del software potrebbe risolvere i problemi noti.
    Quindi, verificate se è disponibile un aggiornamento per il vostro Mac.
  3. La tastiera del vostro MacBook non funziona? Noi possiamo aiutarvi! Se la tastiera del Mac integrata, wireless o cablata fa i capricci, vi aiuteremo a ripararla rapidamente. Scoprite come riparare i tasti della tastiera o l’intera tastiera Apple non funzionante.
    Se di recente avete installato un nuovo software e subito dopo avete notato che la tastiera non funziona, la colpa potrebbe essere dell'applicazione.
  4. Perché la tastiera non funziona?
    Aprite le Impostazioni di sistema e fate clic su Tastiera.
  5. Se la tastiera non funziona, i motivi possono essere diversi. Alcuni motivi per cui la tastiera del computer non funziona possono essere legati al software. Potrebbe esserci un’anomalia dovuta all’utilizzo di una versione precedente di macOS o di un’applicazione scaricata di recente. È anche possibile che il problema sia causato dalle impostazioni della tastiera. A volte, un semplice riavvio del Mac può risolvere il problema.
    Se i tasti della tastiera del Mac non funzionano, spegnete il Mac e scollegatelo dall'alimentazione, quindi tenete la tastiera in diverse angolazioni e usate una bomboletta di aria compressa per rimuovere i detriti che causano l'incollamento dei tasti.
  6. Anche i problemi hardware possono causare il mancato funzionamento della tastiera del Mac. La tastiera o i collegamenti tra questa e il Mac potrebbero essere interrotti. Se si dispone di una tastiera cablata, provare a collegarla con un altro cavo. Se la tastiera integrata sembra avere un hardware rotto, una volta esclusi i problemi software, potrebbe essere necessario rivolgersi all’assistenza Apple.
    assicuratevi che sia collegata correttamente al Mac tramite Bluetooth, Wi-Fi e/o un dongle per tastiera wireless.
  7. Scopri le funzioni nascoste del tuo iPhoneRicevi ogni giorno un suggerimento (con schermate e istruzioni chiare) per padroneggiare il tuo iPhone in un solo minuto al giorno.
  8. Se avete problemi con la tastiera wireless del Mac, assicuratevi che sia carica. Se notate problemi di ricarica, provate a utilizzare un cavo o un adattatore diverso, anche se il colpevole potrebbe essere la porta di ricarica. Infine, se solo alcuni tasti della tastiera non funzionano sulla tastiera del Mac, provate a pulire la tastiera con aria compressa. Per ulteriori suggerimenti su Apple, consultate la nostra newsletter gratuita
    Se nessuno di questi suggerimenti vi aiuta, dovrete rivolgervi all'assistenza Apple.

Suggerimento del giorno.

Come risolvere il problema della tastiera del Mac che non funziona

  • La procedura da seguire per riparare la tastiera del Mac dipende dal tipo di tastiera che si sta cercando di riparare. Qui di seguito, spiegheremo come risolvere il problema della tastiera integrata non funzionante sul computer portatile:
  • Se il Mac è acceso, carico e ha un trackpad funzionante, riavviatelo selezionando l’icona Apple nella barra dei menu in alto a sinistra, selezionando Restart e facendo nuovamente clic su Restart.
  • Quindi, verificare se è disponibile un [aggiornamento per il Mac] (https://www.iphonelife.com/content/how-to-update-macos). Se i problemi software sono la causa del mancato funzionamento della tastiera su Mac, un aggiornamento del software potrebbe risolvere i problemi noti.